Ogni cosa al
suo posto
Spettacolo di burattini sulla
raccolta differenziata dei rifiuti tratto da una fiaba di H.C.
Andersen e da un idea delle insegnanti della scuola materna di
Camino di Buttrio.

con: Elisa Coloricchio e Cosimo De Palma
regia: Cosimo De Palma
Questo spettacolo è stato
realizzato insieme ai bambini di una scuola materna, e riprende
i programmi ministeriali dei draghetti divora-rifiuti, atti a
sensibilizzare i bambini delle scuole materne alla raccolta differenziata.
La storia è molto semplice:
Sandra e Marco, i protagonisti della vicenda,
faranno un avventura allisola ecologica dove troveranno dei loquaci
cassonetti della raccolta differenziata. Tra un cassonetto e
laltro, appariranno i draghetti trasforma rifiuti che insegneranno
ai bambini la filastrocca del riciclaggio. Lo spettacolo è
molto coinvolgente ed i bambini saranno accompagnati durante
lavventura da una musica trascinante rap che li trasformerà
in parte attiva nello svolgimento dello stesso.
I testi poetici sono di Tiziana
Perini, tratti molto liberamente dalla storia Ogni cosa
al suo posto di H.C. Andersen. Lo spettacolo è stato inserito
in tutte le iniziative di Legambiente rivolte alle scuole materne
e primo ciclo elementare.
Ha accompagnato
diverse domeniche ecologiche del comune di Udine;hè inoltre
stato realizzato per conto del consorzio della raccolta differenziata
della bassa friulana nelle iniziative rivolte alle scuole e atte
a sensibilizzare i cittadini della bassa friulana alla raccolta
differenziata, allinterno del progetto chiamato giustappunto
Ogni cosa al suo posto.
Se vuoi scaricare la scheda clicca qui
© Cosmoteatro 2013
- Tutti i diritti riservati
C.F. DPLCSM59L29F29F704C / P.IVA 01870950308